“Un dialogo sulla forma del Tempo” non è solo una...
Leggi tuttoAssociazione Remo Gaibazzi




Il Mestiere dell'Intellettuale
Quadrato Trasparente
Un Viaggio nel Passato e nel Presente dell’arte a Parma
Titania
di Susanna Siviero e Paolo Consigli
Nell’ambiente suggestivo della sede dell’Associazione Remo Gaibazzi, venerdì 7 marzo 2025, si è tenuto l’ultimo appuntamento dell’esposizione dedicata a Quadrato Trasparente, evento che ha regalato una serata di intensa partecipazione ed emozione. Il pubblico, numeroso e coinvolto, ha accolto con entusiasmo le performance poetiche, trasformando ogni parola in un invito a riscoprire il potere della parola e dell’arte.
Il teatro-poesia Titania, firmata da Paolo Consigli e Susanna Siviero, ha rievocato il fermento giovanile e la sperimentazione degli anni ’80, che mise in discussione le tradizionali convenzioni teatrali, invitando lo spettatore a diventare parte integrante dello spettacolo. In questo percorso, le voci cariche di passione di Resi Alberici e Paolo Consigli hanno presentato brani poetici ricchi di significato e originalità.
Il contributo musicale di Emilio Vicari, con la sua chitarra, ha impreziosito la serata, accompagnando le declamazioni con brani incantevoli che hanno creato un’atmosfera surreale e magnetica.
Con la presentazione di fotografie dell’allestimento originale di Titania e il commento di Susanna Siviero, la serata ha anche offerto uno sguardo dietro le quinte, permettendo al pubblico di apprezzare la cura e l’impegno artistico che hanno animato questa esperienza.
Così, con un equilibrio perfetto tra parole, musica e immaginazione, l’evento di ieri ha riacceso la fiamma di un’intellettualità ribelle e innovativa, destinata a rimanere nel cuore di chi ha partecipato a questa esperienza unica.
La serata è stata dedicata ad Alessandra Belledi.
In esposizione dal 13 gennaio al 9 marzo 2025
dal martedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,30
sabato e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 18,30
Lunedì chiuso. Ingresso libero
L'Associazione Remo Gaibazzi
Costituitasi nel 2001 su iniziativa di un gruppo di amici dell’artista, l’Associazione Remo Gaibazzi intende da una parte contribuire ad approfondire e a diffondere la conoscenza della sua opera pittorica, dall’altra tener vivo lo spirito che aveva guidato per decenni i suoi interventi critici in tutte le grandi questioni della vita civile cittadina.
Le opere scelte
Selezione delle opere
Prossimi eventi
Ultimi aggiornamenti
Presentazione catalogo mostra
Venerdì 25 ottobre alle ore 17 presso l’Associazione Remo Gaibazzi...
Leggi tuttoI nostri Talk con Università di Parma
“Un dialogo sulla forma del Tempo” non è solo una...
Leggi tutto